COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Protesi di esofago, duodeno e colon


Cos’è la protesi endoscopica?

La protesi endoscopica è un dispositivo utilizzato per il trattamento delle stenosi (ovvero i restringimenti patologici) del tubo digerente. È un dispositivo in nitinol (lega di nichel e titanio) che consente una buona adattabilità alle varie stenosi, ripristinando la pervietà del lume e consentendo nuovamente il transito del contenuto intestinale.

A cosa serve e come si svolge l’intervento endoscopico della protesi?

La protesi endoscopica serve a ripristinare la pervietà del tubo digerente in caso di patologie, benigne o maligne, che comportano il restringimento (o stenosi) del lume. Le protesi possono essere posizionate in esofago, duodeno e colon sia temporaneamente (alcuni tipi di dispositivi sono infatti progettati per essere facilmente rimossi) che definitivamente (a scopo palliativo).

Trovano indicazione al posizionamento di una protesi:

  • i tumori di esofago e duodeno;
  • i tumori del colon sia a scopo palliativo che nella cosiddetta “bridge to surgery” (ovvero consentire ad un paziente occluso di essere ristabilizzato per quel che concerne i parametri vitali in modo da poter affrontare un intervento programmato e non in urgenza);
  • trattamento di stenosi da caustici (solitamente a carico dell’esofago);
  • compressione ab-extrinseco del tubo digerente da parte di masse che interessano organi vicini;
  • fistole o deiscenze chirurgiche.