COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Trattamento dei sanguinamenti del tratto digestivo superiore ed inferiore


Che cos’è un sanguinamento del tratto digestivo?

Un sanguinamento digestivo è la perdita di sangue dal tratto digerente che può derivare dall’esofago, stomaco, duodeno, piccolo intestino, colon, sigma o retto. Il paziente si accorge del sanguinamento del tratto digestivo o per l’emissione di sangue rosso vivo dalla bocca o dal retto e per la presenza di feci molto scure e maleodoranti (melena).

A che cosa serve e come si svolge il trattamento dei sanguinamenti del tratto digestivo superiore ed inferiore?

Grazie all’endoscopia è possibile arrestare e trattare la causa del sanguinamento, tramite dispositivi dedicati come le clip metalliche, che servono per chiudere i vasi, o polveri emostatiche. L’arresto endoscopico del sanguinamento viene eseguito in sedazione, per non causare al paziente fastidio o dolore.

Il servizio di urgenza per l’arresto dei sanguinamenti è garantito 24 ore/24 per 365 giorni l’anno.