COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Acetil-l-carnitina

Che cos’è l’acetil-l-carnitina?

L’acetil-l-carnitina, o L-acetilcarnitina, è una sostanza contenuta nei tessuti animali e che corrisponde a livello chimico all’estere acetilico della carnitina. Con la sua azione contribuisce al trasporto degli acidi grassi all’interno dei mitocondri, dove avviene la conversione in energia.

A cosa serve l’acetil-l-carnitina?

All’acetil-l-carnitina vengono attribuite svariate proprietà, per cui è utilizzata come ingrediente in diversi integratori e commercializzata. Le funzioni attribuite all’acetil-l-carnitina sono di natura antiossidante per l’organismo e svolgerebbe un’azione protettiva nei confronti del cervello. Contribuirebbe inoltre a stimolare e liberare vari ormoni, come il testosterone.

Tuttavia, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha negato che l’acetil-l-carnitina abbia un’effettiva funzione di supporto per la funzionalità cerebrale: in base agli studi, infatti, non sarebbero oggi disponibili sufficienti indicazioni scientifiche approvate sui benefici dell’acetil-l-carnitina per il cervello che ne giustifichino l’assunzione. L’Efsa non ha infatti a oggi autorizzato messaggi o spot specifici per preparati a base di acetil-l-carnitina.

Avvertenze e possibili controindicazioni

Chi avesse una sospetta o accertata ipersensibilità al principio attivo non deve assumere prodotti a base di acetil-l-carnitina. Bisogna consultare il medico e seguire rigorosamente le sue indicazioni in presenza di patologie neurologiche, psichiatriche o cardiovascolari e se si sta seguendo un trattamento farmacologico.

Disclaimer

Le informazioni riportate in questo articolo rappresentano solo delle indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere del medico. In caso di malessere è consigliabile rivolgersi al proprio medico o recarsi al più vicino presidio di Pronto Soccorso.

Prenota una visita