COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Ipotermia o assideramento

Cos’è l’ipotermia o assideramento?

L’ipotermia si verifica quando la temperatura del corpo non supera i 35°, a causa di una prolungata esposizione al freddo.

Risulta grave quando la temperatura scende al di sotto dei 30°, provocando perdita di coscienza e rallentamento delle funzioni vitali.

Quali sintomi sono associati all’ipotermia?

I sintomi che possono verificarsi sono: brividi, pallore, pelle fredda e di colore che tende al grigio, respiro rapido, tachicardia, sudore, dolori articolari, formicolio, sonnolenza, confusione e bradicardia.

Cosa fare in caso di ipotermia o assideramento?

In caso di ipotermia, è necessario chiamare al più presto i soccorsi. Nell’attesa si deve cercare di scaldare la persona interessata in maniera graduale, coprendola con coperte o dandogli da bere bevande calde e non alcoliche.

Se presenti vestiti bagnati, cambiarli con indumenti asciutti.

Cosa non fare in caso di ipotermia o assideramento?

Evitare di somministrare alcolici alla persona interessata e di esporla a sbalzi di temperatura.

Importante avvertenza

L’obiettivo di questa scheda è quello di fornire semplici suggerimenti utili a tenere sotto controllo la situazione nell’attesa dei soccorsi. Non sono in nessun caso da considerarsi sostitutivi dell’intervento degli operatori di primo soccorso.

Prenota una visita