COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Alofantrina

Per cosa si utilizza l’Alofantrina?

L’alofantrina viene utilizzata nel trattamento di forme gravi di malaria causate da parassiti come Plasmodium falciparum, multiresistenti ai farmaci.

L’alofantrina produce dei composti tossici che vanno ad eliminare il parassita, danneggiando la sua membrana.

Come si assume l’Alofantrina?

L’Alofantrina si assume per via orale, preferibilmente a stomaco vuoto.

Effetti collaterali dell’Alofantrina

Fra i possibili effetti avversi dell’Alofantrina sono inclusi:

  • tosse
  • rantoli
  • problemi respiratori
  • perdita dell’appetito
  • dolori muscolari e articolari
  • problemi digestivi
  • rash
  • pruriti

Ulteriori controindicazioni e avvertenze

Prima dell’assunzione di Alofantrina è necessario avvisare il medico di:

  • allergie al principio attivo o ad altri farmaci;
  • dei medicinali o integratori assunti, soprattutto se si tratta di rtemether, bicalutamide, clotrimazolo, conivaptan, lumefantrina, meflochina, mesoridazina, posaconazolo, quinupristina, tacrolimus, telitromicina, tioridazina, toremifene, trimipramina, verapamil, voriconazolo, vorinostat, ziprasidone e zuclopentixolo;
  • se si convive con eventuali patologie;
  • in caso di gravidanza o allattamento.
Prenota una visita