COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Alprenololo

Cos’è e a cosa serve l’Alprenololo?

L’Alprenololo è un farmaco che appartiene alla categoria dei beta-bloccanti: agisce diminuendo la stimolazione dei recettori beta-adrenergici, che si occupano della regolazione dell’attività cardiaca.

Riducendo la forza contrattile del miocardio e di conseguenza la velocità di conduzione degli impulsi, l’Alprenololo provoca a diminuzione dello sforzo apportato al cuore.

Viene utilizzato nel trattamento dell’angina pectoris, nel trattamento delle aritmie cardiache e in quello a lungo termine dell’ipertensione.

Come si assume l’Alprenololo?

Il farmaco viene somministrato per via orale.

Effetti collaterali dell’Alprenololo

Questo farmaco può provocare diversi effetti collaterali:

  • disturbi gastrointestinali: nausea, vomito, diarrea
  • disturbi dell’apparato respiratorio: broncocostrizione
  • disturbi della conduzione cardiaca, fino anche all’arresto cardiaco
  • ipoglicemia

Ulteriori controindicazioni e avvertenze

L’Alprenololo deve essere assunto con attenzione dai soggetti diabetici, asmatici o con scompenso cardiaco.

In caso di interruzione, essa deve avvenire gradualmente. In gravidanza, l’assunzione del farmaco deve essere valutata dal medico curante, mentre è sconsigliata in allattamento.

Prenota una visita