COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Amfotericina B

L’Amfotericina B si usa nel trattamento di infezioni gravi da funghi, che possono risultare anche fatali. Viene utilizzata anche nel trattare infezioni come leishmaniosi, causate da protozoi.

Che cos’è l’Amfotericina B?

L’Amfotericina B agisce impedendo la riproduzione dei funghi, portandoli alla morte.

Come si assume l’Amfotericina B?

In genere, l’amfotericina B viene somministrata direttamente in vena, con un dosaggio definito dal medico.

Effetti collaterali dell’Amfotericina B

Fra i possibili effetti avversi dell’amfotericina B sono inclusi:

  • brividi
  • febbre
  • mal di testa
  • perdita dell’appetito
  • dolori muscolari o articolari
  • nausea
  • mal di stomaco
  • perdita di peso

Contattare subito un medico in caso di:

  • rash
  • oritcaria
  • prurito
  • difficoltà respiratorie
  • sensazione di oppressione al petto
  • gonfiore di bocca, volto, labbra o lingua
  • dolori al petto
  • convulsioni
  • feci scure o con sangue
  • minzione ridotta
  • diarrea
  • capogiri
  • respiro accelerato
  • perdita dell’udito
  • battito cardiaco irregolare
  • dolore o arrossamento a livello del sito di iniezione
  • stanchezza o debolezza
  • vomito
  • ittero

Ulteriori controindicazioni e avvertenze

L’amfotericina B può compromettere le capacità di guidare o di manovrare macchinari pericolosi, soprattutto se assunta in contemporanea con alcool o altri medicinali.

La terapia deve essere portata a termine correttamente per contrastare al meglio il fungo: in caso di effetti collaterali importanti, il medico potrebbe prescrivere ulteriori farmaci per cercare di ridurli.

 Inoltre, prima di assumere Altretamina è importante informare il medico:

  • di allergie al principio attivo o ad altri farmaci
  • dei medicinali, integratori assunti, in particolare se si tratta di antifungini azolici, aminoglicosidi, farmaci antineoplastici, ciclosporina, pentamidina, corticosteroidi, corticotropina, digossina, flucitosina o miorilassanti
  • se si soffre o si ha sofferto in passato di disturbi renali
  • in caso di gravidanza o allattamento
Prenota una visita