Per tutelare la salute dei propri pazienti e del personale, Humanitas Mater Domini ha adottato delle indicazioni per l’accesso e la permanenza in ospedale.
La sicurezza è garantita anche da aree di attesa che assicurano un adeguato distanziamento, plexiglass di separazione in accettazione e sanificazione degli ambienti e degli ambulatori. I professionisti sanitari dell’ospedale seguono le misure di prevenzione previste per l’infezione da Sars-COV-19, come l’utilizzo della mascherina, il distanziamento e l’igienizzazione delle mani.
Ingresso in ospedale
In accordo con le indicazioni delle Autorità Sanitarie, da lunedì 1 maggio cambiano le indicazioni per l’utilizzo delle mascherine in ospedale, per tutti: professionisti, pazienti e loro accompagnatori e visitatori.
- Non sarà più necessario indossare la mascherina nelle aree comuni e non cliniche (es. uffici, corridoi, attese, bar, mensa…)
- Resta invece l’obbligo di indossare la mascherina per tutti, a tutela dei pazienti fragili, anziani ed immunodepressi, in:
- Degenze ordinarie Edificio A e B
- Terapia intensiva
- Day Hospital Oncologico
- Pronto Soccorso
- L’utilizzo della mascherina è raccomandato per tutte le restanti attività ambulatoriali.
- Rimane l’obbligo di utilizzo della FFP2 e degli altri DPI previsti per le attività ad alto rischio, in coerenza con le indicazioni del DVR.
È fondamentale rispettare, inoltre, i tempi di convocazione per l’Accettazione forniti in fase di prenotazione e presenti sul promemoria dell’appuntamento.
Si ricorda che, in caso di febbre superiore o uguale a 37.5°C e sintomi suggestivi per Covid, non sarà possibile accedere in ospedale.
Attraverso l’app Humanitas con te, è possibile prenotare online, pagare in anticipo ed eseguire l’Accettazione in autonomia, senza necessità di spostamento e attesa. Per maggiori approfondimenti è possibile consultare la pagina dedicata.
Visitatori dei pazienti ricoverati
In ottemperanza alla normativa vigente, in Humanitas Mater Domini potrà accedere un solo visitatore per pazeinte, per un massimo di 45 minuti, durante l’orario di visita dalle ore 16:00 alle ore 18:00, suddiviso in due fasce orarie organizzate previo accordo con il Coordinatore Infermieristico di reparto. Per eventuali necessità particolari sarà necessario fare riferimento al Coordinatore Infermieristico di reparto.
All’interno dei reparti di degenza è presente l’obbligo di indossare la mascherina FFP2.
È possibile consegnare e/o ritirare la biancheria pulita e ritirare quella sporca in degenza, durante l’orario di visita ai pazienti ricoverati oppure accordandosi con il personale infermieristico di reparto.
Ulteriori indicazioni sui servizi dell’ospedale
Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare le pagine dedicate: