L’attività di ricovero dell’Ospedale Humanitas Mater Domini copre le seguenti specialità cliniche:
- Anestesia e Rianimazione (Terapia Intensiva)
- Cardiologia
- Chirurgia Maxillo-Facciale
- Chirurgia Plastica
- Chirurgia Vascolare
- Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione
- Ginecologia
- Medicina Generale
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Otorinolaringoiatria
- Riabilitazione Specialistica
- Urologia
Clicca sulla voce di interesse per informazioni e dettagli.
Informazioni utili durante il ricovero
Cosa portare in ospedale
Il paziente deve portare con sé e consegnare al coordinatore infermieristico tutta la documentazione clinica precedente, informando il personale sanitario sui farmaci che assume abitualmente.
È consigliato un abbigliamento comodo ed essenziale: biancheria per la notte, asciugamani, vestaglia o giacca da camera, tuta da ginnastica, pantofole ed il necessario per l’igiene personale. Si consiglia di utilizzare valigie non rigide ed evitare di portare oggetti di valore o somme eccessive di denaro. Humanitas Mater Domini, ha attivo un sistema anti-intrusione, ma non si assume alcuna responsabilità in caso di furti o smarrimenti di effetti personali. Ogni camera di degenza è, comunque, dotata di una cassaforte a disposizione di ogni ospite.
Si comunica che in Humanitas Mater Domini gli accessi di visitatori, accompagnatori e soggetti esterni saranno regolamentati secondo le seguenti modalità:
Ingresso visitatori nei reparti
É consentito l’accesso ai familiari dei pazienti ricoverati nei reparti con le seguenti indicazioni:
- Tutti i giorni, dalle ore 16:00 16:45 e dalle 17:00 alle 17:45 (le fasce saranno regolamentate dai coordinatori infermieristici o loro delegati).
- Accesso con Green Pass ottenuto con la terza dose e mascherina FFP2
- Per i possessori di un Green Pass rilasciato a seguito del completamento del ciclo vaccinale primario o della guarigione, sarà necessario esibire l’esito negativo di un tampone (antigenico o molecolare) eseguito da non più di 48 ore precedenti l’accesso e mascherina FFP2
- 1 persona al giorno per paziente ricoverato per un massimo di 45 minuti
Ingresso reparto COVID
La Delibera permette l’accesso ai familiari anche dei pazienti ricoverati nei reparti COVID, regolamentati dai coordinatori infermieristici con le seguenti indicazioni:
- Vestizione del visitatore, munito di Green Pass rafforzato, con gli adeguati DPI a cura del personale infermieristico e sotto loro sorveglianza
- Tutti i giorni, dalle ore 15 alle ore 19 previo appuntamento fissato telefonicamente con il coordinatore infermieristico
- 1 persona al giorno per paziente ricoverato per un massimo di 45 minuti
Ingresso accompagnatori
L’ingresso continua ad essere consentito agli accompagnatori di pazienti minori, donne in gravidanza, pazienti grandi anziani, disabili e persone in possesso di 104, persone con barriere linguistiche, nei reparti persone allettate non autosufficienti.
*Ai sensi della delibera XI/6082 del 10 marzo 2022 di Regione Lombardia
Si comunica che in Humanitas Mater Domini gli accessi di visitatori, accompagnatori e soggetti esterni saranno regolamentati secondo le seguenti modalità:
Ingresso visitatori nei reparti
É consentito l’accesso ai familiari dei pazienti ricoverati nei reparti con le seguenti indicazioni:
- Tutti i giorni, dalle ore 16:00 16:45 e dalle 17:00 alle 17:45 (le fasce saranno regolamentate dai coordinatori infermieristici o loro delegati).
- Accesso con Green Pass ottenuto con la terza dose e mascherina FFP2
- Per i possessori di un Green Pass rilasciato a seguito del completamento del ciclo vaccinale primario o della guarigione, sarà necessario esibire l’esito negativo di un tampone (antigenico o molecolare) eseguito da non più di 48 ore precedenti l’accesso e mascherina FFP2
- 1 persona al giorno per paziente ricoverato per un massimo di 45 minuti
Ingresso reparto COVID
La Delibera permette l’accesso ai familiari anche dei pazienti ricoverati nei reparti COVID, regolamentati dai coordinatori infermieristici con le seguenti indicazioni:
- Vestizione del visitatore, munito di Green Pass rafforzato, con gli adeguati DPI a cura del personale infermieristico e sotto loro sorveglianza
- Tutti i giorni, dalle ore 15 alle ore 19 previo appuntamento fissato telefonicamente con il coordinatore infermieristico
- 1 persona al giorno per paziente ricoverato per un massimo di 45 minuti
Ingresso accompagnatori
L’ingresso continua ad essere consentito agli accompagnatori di pazienti minori, donne in gravidanza, pazienti grandi anziani, disabili e persone in possesso di 104, persone con barriere linguistiche, nei reparti persone allettate non autosufficienti.
*Ai sensi della delibera XI/6082 del 10 marzo 2022 di Regione Lombardia
In alternativa, è possibile:
– Scrivere una mail a ufficio.ricoveri@materdomini.it
– Inviare un fax al nr. 0331 476136.
Contatti e orari
- L’Ufficio Ricoveri S.S.N. osserva i seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
- L’Ufficio Ricoveri Solventi osserva i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e sabato dalle 8.00 alle 11.00.
Per avere tutte le principali informazioni che riguardano il ricovero in Humanitas Mater Domini, è possibile contattare il personale il numero 0331 476210:
- Ricoveri con il Servizio Sanitario Nazionale: occorre digitare in sequenza i tasti 2 e 3.
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 - Ricovero in regime privato: occorre digitare in sequenza i tasti 1 e 3.
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 12.00
Viaggia con noi: convenzioni con ALITALIA e ITALO
Abbiamo rinnovato gli accordi con Alitalia e Italo che prevede tariffe aeree a condizioni agevolate per i pazienti che devono essere curati in Humanitas, ivi compresa anche Humanitas Mater Domini.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Dove alloggiare?
Per i pazienti e i loro accompagnatori, Humanitas ha attivato con i principali hotel e residence della zona tariffe agevolate per pernottare nei pressi dell’ospedale.