L’Urologia svolge attività ambulatoriale e assistenziale, ossia di ricovero nel relativo reparto di degenza,
Si occupa della prevenzione, diagnosi, trattamento e follow up della patologie che interessano l’apparato urinario maschile e femminile (reni, ureteri, vescica) e dell’apparato genitale maschile.
L’attività chirurgica comprende le seguenti tecniche:
• Robotica per il trattamento delle neoplasie prostatiche e renali e per la chirurgia ricostruttiva dell’alta e della bassa via escretrice
• Laparoscopica per il trattamento delle neoplasie renali e surrenaliche
• Laser assistita per il trattamento della calcolosi reno-ureterale e per la disostruzione endoscopica della patologia prostatica benigna
• A cielo aperto demolitiva e ricostruttiva per il trattamento delle patologie benigne e maligne del rene, della prostata e della vescica
• Endoscopica per le patologie del basso e dell’alto apparato urinario, compreso il trattamento della neoplasia vescicale e della patologia prostatica benigna
• Funzionale e mininvasiva protesica per l’incontinenza urinaria maschile e femminile
Il trattamento delle patologie genitali maschili avviene in Day surgery.
Quali sono le malattie trattate in Urologia?
- Tumore della prostata
- Tumore della vescica
- Tumore del rene
- Tumore del surrene
- Tumore delle vie escretrici
- Ipertrofia Prostatica Benigna
- Incontinenza urinaria femminile
- Calcolosi urinaria
- Malattie degli organi genitali maschili
News
Leggi i consigli dei nostri specialisti.
Ipertrofia prostatica: benigna, ma da non sottovalutare!
Eiaculazione precoce: quali i rimedi?
Eiaculazione precoce: un problema di coppia
Tumore alla prostata, i cani ne fiutano la presenza?
Incontinenza? Sfatiamo i tabù
Non abbassare la guardia: proteggiti dalle malattie sessualmente trasmissibili
15/11/2016 – Il dottor Gianluigi Taverna ospite al Parlamento Europeo a Bruxelles.
Argomento: La ricerca medica di Humanitas riguardante il fiuto di cani ddestrati a riconoscere il tumore della prostata nelle urine al Parlamento Europeo come esempio di innovazione in ambito sanitario e scientifico. – Clicca qui per visualizzare l’intervento
01/06/2015 – Il dottor Gianluigi Taverna è stato ospite della trasmissione “Cuore e Denari” su RADIO24.
Argomento: Il fiuto di cani addestrati riconosce il tumore della prostata nelle urine – Clicca qui per ascoltare l’intervento
01/12/2014 – Il dottor Gianluigi Taverna è stato ospite della trasmissione “Geo & Geo” su RAI 3.
Argomento: Un fiuto eccezionale per riconoscere il tumore della prostata nelle urine
25/10/2015 – Il dottor Gianluigi Taverna è stato intervistato da Scienza in rete, strumento del Gruppo 2003 per promuovere la cultura della scienza.
Argomento: Un fiuto eccezionale per riconoscere il tumore della prostata nelle urine