COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Tumore surrene


Il surrene è un organo posto al disopra del rene ed è deputato a produrre ormoni, specificamente catecolamine e corticosteroidi. È composto da due tipi di tessuto endocrino entrambi con il potenziale di produrre tumori: la corteccia che produce aldosterone, cortisolo e androgeni, la midollare che produce catecolammine.

La Diagnosi

Tumore al surrene sono importanti le seguenti indagini diagnostiche:

  • indagini ormonali: specifici test ormonali a seconda delle manifestazioni cliniche; talvolta eseguiti con l’ausilio di radio farmaci e specificamente per ciascuna delle alterazioni del tessuto endocrino coinvolto.
  • Ecografia addome superiore: serve per una prima valutazione e per escludere grossi espansi tumorali.
  • TAC addome con mezzo di contrasto: è possibile studiare con immagini millimetriche i surreni al fine di valutarne la morfologia, evidenziare e stadiare eventuali alterazioni o masse tumorali.
  • Risonanza Magnetica addome: grazie alla particolare capacità dei campi magnetici di tipizzare i tessuti è possibile fornire ulteriori informazioni nella caratterizzazione dell’eventuale tumore del surrene.

I Trattamenti

Clicca qui per visualizzare quali trattamenti sono eseguiti in Humanitas Mater Domini per la cura del tumore al surrene.