COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Ortopedia e Traumatologia


In Humanitas Mater Domini, l’unità operativa di Ortopedia e Traumatologia si occupa a 360 gradi della salute dell’apparato muscolo-scheletrico: dalla spalla alla mano, dall’anca al ginocchio, dalla caviglia al piede, grazie ad un team di specialisti dedicati e tecnologie innovative per la diagnosi e la cura delle diverse malattie degenerative e traumatiche.

Chirurgia robotica e artroscopica, medicina rigenerativa (PRP – Plasma Ricco di Piastrine e Lipogems®) per riparare legamenti, muscoli e ossa, riabilitazione specialistica con programmi riabilitativi motori rivolti a pazienti sottoposti ad interventi di artroprotesi d’anca, di ginocchio, spalla, caviglia e mano.

Di cosa si occupa l’unità operativa di Ortopedia e Traumatologia?

In Humanitas Mater Domini sono presenti équipe specializzate nella diagnosi, nel trattamento e nella cura delle patologie dei diversi distretti.

In particolare:

Si affiancano a queste équipe, gli specialisti dedicati all’ortopedia del piede.

Percorsi di cura e tecniche chirurgiche innovative in Humanitas Mater Domini

In Humanitas Mater Domini sono presenti percorsi di cura integrati e personalizzati, in particolare per gli interventi di protesi di ginocchio e di protesi d’anca.

  • Protesi di ginocchio: percorso di cura affiancato dalla robotica

Per i pazienti che hanno necessità dell’impianto di protesi di ginocchio, in Humanitas Mater Domini è presente un percorso di cura completamente robotizzato dove due robot assistono gli specialisti in tutte le fasi.

L’innovativo percorso è frutto del lavoro sinergico tra medici, Robotica e Intelligenza Artificiale ed è studiato per rispondere in modo sempre più personalizzato alle esigenze del paziente e garantire un recupero più rapido ed efficiente.
Nella valutazione clinica, gli specialisti sono supportati dall’Intelligenza Artificiale del robot Hunova per stimare, in maniera sempre più precisa, la funzionalità dell’articolazione; nella pianificazione pre-operatoria e nell’intervento, il chirurgo ortopedico è affiancato dalla precisione millimetrica del robot Navio; nella riabilitazione il supporto del robot Hunova affianca il fisioterapista nella definizione di un percorso su misura per il paziente.

Per approfondire il percorso e richiedere maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata: clicca qui

  • Protesi di anca, per interventi personalizzati nell’ordine di un millimetro

Per l’intervento di protesi d’anca, a supporto del chirurgo ortopedico, in sala operatoria l’innovativo sistema di navigazione computerizzato permette di potenziare la precisione chirurgica al millimetro e prevedere l’esito dell’intervento.
L’innovazione passa anche dalla tecnica chirurgica: l’intervento di protesi d’anca si esegue con accesso mininvasivo anteriore e attraverso la tecnica bikini, per rendere ancora meno visibile la cicatrice.

Per approfondire il percorso e richiedere maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata: clicca qui

Medici

Medici dell'Unità Operativa
Ortopedico
Dr.ssa Cristina Bonora
Ortopedia e Traumatologia
Medico
Dr. Davide Bova
Ortopedia e Traumatologia
Ortopedico
Dr. Alessandro Frati
Ortopedia e Traumatologia
Capo Sezione
Dott. Antonio Giardella
Ortopedia e Traumatologia dello Sport
Ortopedico
Dr. Mauro Modesti
Ortopedia e Traumatologia
Ortopedico
Dr. Damiano Uslenghi
Ortopedia e Traumatologia
Medico
Dr. Cesare Picenni
Ortopedia e Traumatologia
Medico
Dott. Alessandro Quaglia
Ortopedia e Traumatologia dello Sport
Fisiatra
Dr.ssa Alessia Artuso
Ortopedia e Traumatologia