Il servizio di Ortopedia e Traumatologia dello Sport di Humanitas Mater Domini (Varese) si occupa della diagnosi e cura di tutti i traumi che generalmente insorgono durante l’attività sportiva sia amatoriale sia professionistica. Si occupa, inoltre, di quelle patologie non traumatiche che si manifestano durante la pratica sportiva abituale, come le patologie da sovraccarico (per esempio fratture da stress o edemi ossei) oppure da “overuse” come tendinopatie acute o croniche.
La Traumatologia dello Sport di occupa anche di lesioni muscolari, siano esse dirette o indirette.
A chi si rivolge il servizio di Ortopedia e Traumatologia dello Sport?
Il servizio di Ortopedia e Traumatologia dello Sport di Humanitas Mater Domini si rivolge alle persone sportive attive che avvertono problematiche legate all’apparato locomotore, in seguito alla pratica sportiva o a traumi sportivi.
Quali sono le patologie trattate dal servizio di Ortopedia e Traumatologia dello Sport?
Lesioni articolari di ginocchio
- Lesione del legamento crociato anteriore di ginocchio
- Lesione del legamento crociato posteriore di ginocchio
- Lesioni meniscali
- Lesioni cartilaginee di ginocchio
- Lesioni tendinee
- Tendinopatie
Lesioni di articolari di caviglia
Lesione muscolari o tendinee
- Lesioni muscolari dirette o indirette
- Rotture sottocutanee o traumatiche tendinee di ginocchio e caviglia
- Tendinopatie acute o croniche
Come si svolge il percorso di cura?
- Visita specialistica di traumatologia sportiva, con particolare attenzione agli aspetti specifici dei diversi sport
- Esami strumentali: RM, Radiologia tradizionali (RX), ECO muscolo-tendinee
- Diagnosi e adeguato trattamento
- Percorso fisioterapico riabilitativo
- Controlli specialistici e percorso di adeguato “return to play” e ritorno alle attività agonistiche in sicurezza.
Quali sono i trattamenti?
Il trattamento può essere:
Chirurgico
- ricostruzione del legamento crociato anteriore o posteriore di ginocchio, con attenzione alla scelta del trapianto in considerazione dello sport praticato
- trattamento delle lesioni meniscali cartilaginee
- trattamento delle lesioni muscolari con attenzione allo sport praticato
- trattamento delle lesione tendine (suture, plastiche o trattamenti rigenerativi)
oppure conservativo:
- terapie fisiche
- terapie infiltrative
- fisioterapia e terapie manuali