COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Otorinolaringoiatria


L’Otorinolaringiatria si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico di patologie che interessano boccanaso orecchie. 

Rientra nell’otorinolaringoiatria anche l’Audiologia, specialità che si occupa delle malattie dell’orecchio e dei sensi dell’udito e dell’equilibrio.

Quali malattie sono trattate dall’otorinolaringoiatria?

  • Rinofaringe: Ipetrofia adenoidea, neoformazione della rinofaringe
  • Deficit respiratori con correzione delle anomalie anatomiche del naso: deviazione del setto nasale, ipetrofia dei turbinati, poliposi nasale
  • Neoformazioni benigne
  • Ipetrofia tonsillare
  • Russamento

Quali sono le visite e gli esami?

  • Visite specialistiche
  • indagini audiologiche
  • indagini otomicroscopiche
  • indagini rinofibraolaringoscopiche

Quali sono i trattamenti?

L’Otorinolaringiatria si occupa di chirurgia della roncopatia, a seguito di diagnosi di russamento patologico (correzione combinata dei difetti nasali, rinofaringei o faringei) e chirurgia ambulatoriale diagnostica e mini invasiva.

News

Leggi i consigli dei nostri specialisti:

Nodo in gola: colpa del reflusso

Se russi ti lascio…

Vertigine? Una sensazione da capogiro

Medici

Medici dell'Unità Operativa
Otorinolaringoiatria
Dott.ssa Monica Ninchi
Otorinolaringoiatria
Medico
Dr. Tiziano Zurlo
Otorinolaringoiatria
Tecnico Audiometrista
Dott.ssa Serena Pelosi
Otorinolaringoiatria