COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Aminofillina

L’Aminofillina viene utilizzata nel trattamento di asma bronchiale e affezioni polmonari.

Cos’è e come funziona l’Aminofillina?

L’Aminofillina è un farmaco idrosolubile appartenente al gruppo delle metilxantine, sostanze che possono essere reperite in tè, caffè e cacao. La sua azione consiste nell’inibizione dell’enzima fosfodiesterasi, che si occupa di provocare la dilatazione delle arterie polmonari, risultando adatta al trattamento dell’asma bronchiale.

Come si assume l’Aminofillina?

L’Aminofillina viene somministrata solitamente per via orale sotto forma di compresse, oppure per via endovenosa sotto forma di infusione.

Effetti collaterali dell’Aminofillina

Gli effetti avversi provocati possono consistere in:

  • disturbi gastrointestinali (nausea, vomito, dolore epigastrico)
  • cefalea
  • irritabilità
  • insonnia
  • depressione
  • disturbi respiratori
  • aritmie
  • ipotensione

Se dovradosato, il farmaco potrebbe provocare crisi convulsive e aritmie ventricolari gravi.

Ulteriori controindicazioni e avvertenze

L’uso dell’Aminofillina è sconsigliato nei casi di: soggetti cardiopatici, ipertesi, ipertiroidei, con grave ipossiemia, con ulcera peptica, con gravi malattie epatiche o renali e nei bambini.

In gravidanza l’utilizzo va limitato ai soli casi gravi di asma, mentre è controindicato in allattamento.

Prenota una visita