COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Bacitracina

La bacitracina impedisce la sintesi della parete dei batteri.

A cosa serve la bacitracina?

La bacitracina può essere utilizzata per il trattamento della diarrea associata a patologie intestinali, per combattere le infezioni da Clostridium difficile o nel caso di trattamenti post-operatori dell’intestino.

Come si assume la bacitracina?

Viene prescritta per via orale per il trattamento di patologie intestinali, mentre è più frequente il suo uso topico nella prevenzione di infezioni associate a piccoli tagli, graffi o ustioni. La bacitracina, inoltre, può essere somministrata per via intramuscolare sotto forma di iniezioni per combattere le infezioni da stafilocco, soprattutto le polmoniti in età pediatrica.

Effetti collaterali della bacitracina

La bacitracina, se assunta per via parenterale, può essere tossica per i reni e per l’udito.

Ulteriori avvertenze e controindicazioni sull’uso di bacitracina

La bacitracina non deve essere utilizzata in caso di allergia al principio attivo o agli eccipienti del farmaco. Prima di assumerlo è bene informare il medico di un’eventuale gravidanza.

Le creme e gli unguenti non devono essere utilizzati su aree estese o infette. In caso di ferite profonde, punture di insetti o gravi ustioni è bene chiedere consiglio al proprio medico prima dell’utilizzo.

Prenota una visita