COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Latanoprost

Il Latanoprost si usa nella cura dell’ipertensione oculare e del glaucoma ad angolo aperto.

Che cos’è il Latanoprost?

Il Latanoprost agisce riducendo la pressione nell’occhio, incrementando il drenaggio di fluidi dal suo interno. È un analogo delle prostaglandine.

Come si prende il Latanoprost?

Il Latanoprost si sooministra in forma di collirio.

Effetti collaterali sull’utilizzo del Latanoprost

Il Latanoprost può far divenire l’iride marrone e inscurire le palpebre.

Tra gli altri suoi eventuali effetti collaterali troviamo anche:

  • vista appannata
  • mutazioni nella crescita delle ciglia
  • sintomi di un raffreddore
  • bruciore, secchezza, prurito o sensazione di punture all’occhio
  • sensazione di corpo estraneo nell’occhio
  • incremento della lacrimazione

È fondamentale avvertire immediatamente il medico in presenza di:

  • rash
  • orticaria
  • prurito
  • problemi respiratori
  • sensazione di oppressione o male al petto
  • gonfiore di bocca, viso, labbra o lingua
  • palpebra o iride più scuri
  • infiammazione, secrezioni, irritazione, male, arrossamenti o gonfiore dell’occhio o della palpebra
  • cute arrossata, gonfia, con vesciche o che si desquama
  • disturbi alla vista

Controindicazioni e avvertenze sull’utilizzo del Latanoprost

Il Latanoprost può non essere indicato in presenza di Herpes oftalmico e se si stanno prendendo altri medicinali simili, per esempio Bimatoprost.

Prima di prenderlo è fondamentale avvertire il dottore:

  • di possibili allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, a ogni altro medicinale, a cibi o ad altre sostanze;
  • dei farmaci, dei fitoterapici e degli integratori presi;
  • se si soffre (o si ha sofferto) di infiammazioni agli occhi (per esempio uveiti), herpes oftalmico o forme di glaucoma diverse da quella ad angolo aperto;
  • in presenza di gonfiori, infezioni o traumi agli occhi;
  • in presenza di lenti intraoculari;
  • in presenza di intervento chirurgico programmato agli occhi;
  • nell’eventualità di gravidanza o allattamento.

Le lenti a contatto morbide possono assorbire il Latanoprost. Per questo bisogna toglierle prima dell’applicazione e rimetterle non meno di 15 minuti dopo la somministrazione del medicinale.

Inoltre bisogna ricordare che il collirio può modificare le capacità visive, riducendo così la capacità di guidare o di manovrare macchinari pericolosi.

Prenota una visita