COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Levofloxavcina

La Levofloxacina si usa nella terapia di certe infezioni batteriche (ad esempio polmoniti, bronchiti croniche e sinusiti, infezioni della cute, della prostata, renali e delle vie urinarie) e nella prevenzione dell’antrace, della diarrea del viaggiatore e della peste.

Qualche volte si usa anche per curare endocarditi, patologie sessualmente trasmesse e tubercolosi.

Che cos’è la Levofloxacina?

La Levofloxacina elimina i batteri sensibili alla sua azione ostacolando la moltiplicazione e la trascrizione del loro DNA.

Come si prende la Levofloxacina?

La Levofloxacina è somministrata per via orale, di solito una volta al dì.

Effetti collaterali della Levofloxacina

La Levofloxacina può incrementare la sensibilità ai raggi del sole e agli ultravioletti. Inoltre può provocare lesioni ai nervi, talvolta permanenti.

Nei bambini può provocare disturbi a ossa, articolazioni e tessuti intorno alle articolazioni.

Tra gli altri suoi eventuali effetti collaterali troviamo anche:

È fondamentale avvertire immediatamente un dottore in presenza di:

  • rash
  • orticaria
  • prurito
  • problemi respiratori
  • sensazione di oppressione al petto
  • gonfiore di bocca, viso, labbra o lingua
  • cute con vesciche o che si desquama
  • febbre
  • raucedine
  • problemi di deglutizione
  • battito cardiaco accelerato
  • svenimenti
  • perdita di coscienza
  • ittero
  • urine scure
  • diminuzione della minzione
  • convulsioni
  • emorragie o lividi
  • mali muscolari o articolari
  • forte diarrea
  • capogiri
  • confusione
  • nervosismo
  • irrequietezza
  • ansia
  • sensazione che gli altri vogliano farti del male
  • insonnia
  • incubi o sogni strani
  • allucinazioni
  • depressione
  • tremori
  • istinti suicidi

Controindicazioni e avvertenze sull’utilizzo della Levofloxavcina

La Levofloxacina può non essere indicata in caso di certi disturbi cardiaci e bassi livelli di potassio nel sangue.

In presenza di terapia con antiacidi a base di Idrossido di alluminio o di magnesio, Didanosina, Sucralfato o integratori di vitamine o minerali contenenti ferro o zinco è meglio prenderli 2 ore prima o dopo la Levofloxacina.

Prima di prenderla è fondamentale avvertire il dottore:

  • di possibile allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, a ogni altro medicinale (nello specifico ad altri antibiotici), a cibi o ad altre sostanze;
  • dei farmaci, dei fitoterapici e degli integratori presi, nello specifico anticoagulanti, antidepressivi, antipsicotici, Ciclosporina, diuretici, Insulina e antidiabetici orali, medicinali contro irregolarità del battito cardiaco, Fans, Tacrolimus e Teofillina;
  • se si soffre (o si ha sofferto) di prolungamento dell’intervallo QT, irregolarità del battito cardiaco, disturbi ai nervi, potassio basso nel sangue, battito cardiaco rallentato, arteriosclerosi cerebrale, convulsioni, dolori al petto o patologie epatiche;
  • in presenza di casi di prolungamento dell’intervallo QT o di battito cardiaco irregolare in famiglia;
  • in presenza di gravidanza o allattamento.

La Levofloxacina può ostacolare le capacità di guidare o di manovrare macchinari pericolosi.

Prenota una visita