COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Olio di Vaselina

L’Olio di Vaselina è una sostanza liquida oleosa, inodore, incolore, insapore, insolubile in acqua, costituita da una miscela di idrocarburi pesanti. Si tratta di una sostanza utilizzata come lassativo sia per via orale che per via rettale.

Dal momento che ha la proprietà di ridurre lo sforzo defecativo mantenendo le feci morbide, l’Olio di Vaselina è impiegato dopo operazioni alle emorroidi o altre operazioni chirurgiche che necessitino nel periodo post-chirurgico di una diminuzione nello sforzo defecativo, ma anche quando si renda necessario svuotare l’intestino prima di esami radologici, endoscopici, e interventi chirurgici, o anche in caso di costipazione.

Come funziona l’Olio di Vaselina?

L’Olio di Vaselina forma nell’intestino un’emulsione con le feci ammorbidendone la massa. Ha inoltre effetto lubrificante che agevola l’espulsione delle feci.

Come si assume l’Olio di Vaselina?

L’Olio di Vaselina si assume per via orale o, mediante clismi, per via rettale.

Effetti collaterali dell’Olio di Vaselina

Crampi addominali e diarrea sono tra gli effetti collaterali causati dall’impiego di questo farmaco. Inoltre, possono verificarsi sintomi quali l’irritazione del retto, e la riduzione dell’assorbimento delle vitamine liposolubili.

Controindicazioni e avvertenze sull’utilizzo dell’Olio di Vaselina

L’Olio di Vaselina deve essere assunto solo in base alle indicazioni fornite dal medico. É bene usarlo solo per periodi di trattamento brevi, ed evitare di somministrare questo farmaco ai bambini se non vi è un costante monitoraggio medico.

Prenota una visita