COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Silicio

Che cos’è il silicio?

Si tratta di un elemento presente nell’organismo solo in tracce.

A che cosa serve il silicio?

É necessario per la sintesi dell’elastina e del collagene ed è importante per la salute dei tendini, delle ossa, dei tessuti connettivi, della cartilagine e delle articolazioni. Il collagene agisce come un’impalcatura che fornisce sostegno ai tessuti, mentre l’elastina ne conferisce elasticità.

Esso è altresì  importante per regolare la permeabilità della pelle e dei connettivi.

In quali alimenti è presente il silicio?

É presente nell’orzo, nella soia, nell’avena, nella barbabietola, nei cereali integrali, nelle radici e in erbe come l’ortica e la borragine.

Qual è il fabbisogno giornaliero di silicio?

Il suo fabbisogno quotidiano è di 20-50 mg.

Quali conseguenze può determinare la carenza di silicio?

La sua carenza può disidratare le unghie e renderle fragili. Potrebbero risentire di un’eventuale carenza di silicio anche la salute di capelli e pelle.

Quali conseguenze può determinare un eccesso di silicio?

Un eccesso di silicio, che sia prolungato nel tempo, è associato alla silicosi, una malattia polmonare..

Gli integratori di silicio possono essere utili per la salute dei capelli?

Il modo migliore per fare il pieno di un nutriente è mangiare dei cibi che ne siano ricchi. Purtroppo però spesso il silicio non viene assorbito molto bene. In taluni casi, per far fronte a questa situazione, può essere utile assumere degli integratori. Prima, però, è consigliato chiedere un consiglio al proprio curante.

Prenota una visita