COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Abbassamento della voce

L’abbassamento della voce consiste in un disturbo a carico delle corde vocali: si verifica un’alterazione della voce, sia nel tono divenuto più basso, che nel timbro fattosi più aspro. Un banale mal di gola o l’uso anomalo della voce possono determinare un abbassamento della voce. In alcuni casi però, questo disturbo può dipendere da un’infiammazione della laringe.

Quali sono i rimedi contro l’abbassamento della voce?

L’abbassamento della voce si cura in maniera efficace una volta che sia stata individuata la causa scatenante. Solitamente, una cura per l’abbassamento della voce è riposare la voce, limitarsi a sussurrare, almeno fino a quando timbro e tono non saranno tornati alla normalità.

Quali sono le malattie associate all’abbassamento della voce?

Le malattie associabili all’abbassamento della voce sono:

Va precisato che questo elenco non è esauriente, è quindi opportuno rivolgersi al proprio medico se il sintomo persiste

Abbassamento della voce, quando rivolgersi al proprio medico?

Se l’abbassamento della voce non migliora nel tempo, è bene chiedere un consulto medico, soprattutto se si manifestassero alcune delle patologie associate al disturbo.

Prenota una visita