COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Acatisia

Si definisce acatisia una forma di irrequietezza motoria che impedisce alla persona affetta di rimanere ferma. l’acatisia induce a camminare senza sosta, seppure in spazi ristretti, o accavallare e dondolare le gambe (parte del corpo colpita in prevalenza dal disturbo).

Quali sono i rimedi contro l’acatisia?

Una terapia farmacologica con benzodiazepine, beta-bloccanti o anticolinergici, è in grado di curare l’acatisia. Anche praticare esercizi fisioterapici, sotto la guida di uno specialista, può alleviare il disturbo.

Quali sono le malattie associate all’acatisia?

Le malattie associabili all’acatisia sono:

  • Demenza
  • Disturbi isterici
  • Morbo Di Parkinson
  • Sindrome Delle Gambe Senza Riposo

Va precisato che questo elenco non è esauriente, è quindi opportuno rivolgersi al proprio medico se il sintomo persiste

Quando rivolgersi al proprio medico?

In presenza di acatisia si consiglia di rivolgersi al proprio medico, sebbene questo disturbo non sia un pericolo per la salute.  Il consulto di uno specialista permetterà di individuare la causa e la cura più adatta al sintomo.

Prenota una visita