COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Ageusia

L’ageusia consiste in un deficit del gusto: se si verifica una riduzione della sensibilità gustativa si parla di ipoageusia, in caso di una alterazione invece, si ricorre alla definizione disgeusia. Questo disturbo può essere temporaneo e durare pochi giorni, o aggravarsi fino alla totale perdita del senso. Alla base del disturbo possono esservi traumi, infezioni alle vie respiratorie, reazioni farmacologiche.

Quali sono i rimedi contro l’ageusia?

Individuare la causa scatenante l’ageusia è il rimedio più efficace. Se però, tale disturbo dovesse associarsi a specifici farmaci, sarà compito del medico provvedere a interrompere la cura, o modificarne le dosi.

Quali sono le malattie associate all’ageusia?

Le malattie associabili l’ageusia sono:

  • polipi
  • sinusite
  • anosmia

Va precisato che questo elenco non è esauriente, è quindi opportuno rivolgersi al proprio medico se il sintomo persiste

Ageusia, quando rivolgersi al proprio medico?

Se l’ageusia non dovesse risolversi spontaneamente, nell’arco di pochi giorni, sarà bene rivolgersi al proprio medico di fiducia.

Prenota una visita