COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Alitosi

Si parla di alitosi (o alito cattivo) in presenza di un alito dall’odore forte e sgradevole. Particolari cibi, sbagliate abitudini alimentari potrebbero indurre alitosi.

Quali sono i rimedi contro l’alitosi?

Una profonda igiene orale, con spazzolino e filo interdentale, è in grado di contribuire alla risoluzione dell’alitosi. Anche bere acqua può rivelarsi un semplice ed efficace rimedio al disturbo. In attesa di scoprire e trattare la causa scatenante l’alitosi, si possono impiegare caramelle, spray e collutori per attenuare il sintomo.

Quali sono le malattie associate all’alitosi?

Le malattie associabili all’alitosi sono:

Va precisato che questo elenco non è esauriente, è quindi opportuno rivolgersi al proprio medico se il sintomo persiste

Alitosi, quando rivolgersi al proprio medico?

Se, pur apportando cambiamenti alla propria dieta e intensificando le norme di igiene orale, l’alitosi perdurasse, sarà bene rivolgersi al dentista. Qualora la visita poi, non rivelasse problemi legati al cavo orale, il medico potrà prescrivere ulteriori analisi per approfondire la diagnosi.

Prenota una visita