COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Anelli di Kayser-Fleischer

Gli anelli di Kayser-Fleischer – dal nome dei due medici che per primi li hanno descritti, agli inizi del ‘900 dello scorso secolo – sono degli anelli di colore giallo-brunastro che si formano attorno alla cornea, nello spazio di congiunzione tra questa e la sclera, il bianco dell’occhio.
Gli anelli di Kayser-Fleischer sono costituiti da depositi di rame, elemento che fornisce il loro caratteristico colore. Questo disturbo è il sintomo della malattia di Wilson e, più raramente, di alcuni disturbi che riguardano il fegato.

Quali sono i rimedi contro gli anelli di Kayser-Fleischer?

Gli anelli di Kayser-Fleischer sono curati in base alla malattia che è alla loro origine. Il primo passo da compiere è dunque quello di individuare la causa della formazione degli anelli e poi intervenire su questa.

Quali sono le malattie associate agli anelli di Kayser-Fleischer?

La malattia associabile agli anelli di Kayser-Fleischer è:

  • Malattia di Wilson

 Anelli di Kayser-Fleischer, quando rivolgersi al proprio medico?

In genere gli anelli di Kayser-Fleischer sono individuabili attraverso l’uso di una lampada a fessura, utilizzata dallo specialista nel corso di una visita oculistica. I casi in cui gli anelli siano visibili anche a occhio nudo devono essere sottoposti all’attenzione del medico curante.

Prenota una visita