COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Aprassia

L’aprassia è un disturbo neuropsicologico. Questo disturbo determina incapacità di eseguire movimenti volontari, pur in asssenza di paralisi, demenza o atassia. Chi soffre di aprassia solitamente non ha coscienza del problema.

Quali sono i rimedi contro l’aprassia?

L’aprassia può assumere forme più o meno lievi, ma è comunque invalidante.
In assenza di risoluzione spontanea, un rimedio all’aprassia potrebbero essere terapie riabilitative condotte da terapisti fisici, occupazionali e logopedisti. Ad oggi non esiste cura a base di farmaci con la quale trattare il disturbo.

Quali sono le malattie associate all’aprassia?

Le malattia solitamente associabili all’aprassia sono:

  • Insufficienza renale
  • Morbo di Alzheimer
  • Lesioni cerebrovascolari
  • Lesioni del corpo calloso
  • Morbo di Parkinson

Aprassia, quando rivolgersi al proprio medico?

Dopo un trauma o in presenza di malattie associate all’aprassia, è bene chiedere un consulto medico.

Prenota una visita