COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Aumento dell’appetito

In presenza di un aumento dell’appetito  il normale quantitativo di cibo pare non soddisfare la fame che quindi permane, a meno di mangiare più abbondantemente. In bambini e adolescenti in crescita, in persone che svolgo attività intense in termini di dispendio energetico, l’aumento d’appetito è assolutamente fisiologico.

Talvolta però, anche stress, ansia, depressione, intolleranze alimentari o sindrome premestruale possono determinare un incremento dell’appetito.

Quali sono i rimedi contro l’aumento dell’appetito?

Per combattere l’aumento di appetito è utile:

  • bere un bicchiere d’acqua prima dei pasti
  • consumare verdure crude o i legumi cotti che, grazie alla loro consistenza, sazino
  • mangiare brodi e zuppe
  • intervallare i pasti principali con piccole porzioni di frutta e verdura.

Aumento dell’appetito, quando rivolgersi al proprio medico?

È bene far presente al proprio medico un aumento dell’appetito quando il disturbo persiste nel tempo.

Prenota una visita