COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Buftalmo

Il buftalmo consiste nell’ingrossamento dell’occhio, dovuto ad un accumulo di liquidi. Questo disturbo alcune volte si presenta fin dalla nascita, in altri casi compare nel corso della crescita. Solitamente questo disturbo colpisce entrambi gli occhi, ma non sempre con effetti identici.  Il buftalmo, se trascurato comporta gravi conseguenze sulla salute dell’occhio, come ad esempio la cecità.

Quali sono i rimedi contro il buftalmo?

La più efficace cura del buftalmo prevede un intervento chirurgico: si può trattare di una goniotomia o di una trabeculectomia, entrambe operazioni capace di ridurre gli effetti del buftalmo, sia quello indotto dal glaucoma, che quello congenito.

Quali sono le malattie associate al buftalmo?

Le patologie che solitamente si associano al buftalmo sono:

È bene precisare che questo elenco non è esaustivo; si consiglia pertanto di rivolgersi al proprio medico qualora il sintomo persistesse.

Buftalmo, quando rivolgersi al proprio medico?

Non appena si sospetta il buftalmo, è bene rivolgersi ad un oculista.

Prenota una visita