COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Cattiva digestione

In chi soffre di cattiva digestione i normali meccanismi relativi all’apparato digerente vanno incontro ad un mal funzionamento. Indigestione, congestione, intolleranze o allergie alimentari  sono tra le cause più diffuse di questo disturbo. Assieme alla cattiva digestione, spesso si presentano sintomi come l’alitosi, i rigurgiti acidi, dolori e bruciori allo stomaco, la nausea.

Quali sono i rimedi contro la cattiva digestione?

Intervenire su ciò che ha determinato la cattiva digestione è la cura più efficace. Accorgimenti alimentari, abituarsi a masticare meglio e più lentamente sono ottime abitudini. In caso di cattiva digestione, dovuta a fattori non patologici, il consumo di tisane alle erbe o caramelle con estratti naturali può riequilibrare l’attività digestiva.

Quali sono le malattie associate alla cattiva digestione?

Le patologie associabili al disturbo sono:

È bene precisare che questo elenco non è esaustivo; si consiglia pertanto di rivolgersi al proprio medico qualora il sintomo persistesse.

Cattiva digestione, quando rivolgersi al proprio medico?

È bene consultar il proprio medico in presenza di cattiva digestione, soprattutto se questa si affianca ad altre patologie tra quelle elencate.

Prenota una visita