COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Chetonemia

La chetonemia si verifica quando il livello di corpi chetonici nel sangue è troppo elevato.
I corpi chetonici sono le scorie derivate in seguito al consumo dei grassi impiegati per fornire energia. Se tali molecole eccedono i normali livelli possono provocare disturbi alla salute. Regime alimentari a bassa presenza di carboidrati o un eccessivo consumo di alcol, sono tra le più frequenti cause di chetonemia.

Quali sono i rimedi contro la chetonemia?

Una alimentazione sana e bilanciata, attività fisica quotidiana e idratazione aiutano a contrastare la chetonemia. Per i diabetici con questo disturbo, sarà bene assumere farmaci specifici, prescritti dal medico curante.

Quali sono le malattie associate alla chetonemia?

La patologia comunemente correlata al disturbo è il diabete

È bene precisare che questo elenco non è esaustivo; si consiglia pertanto di rivolgersi al proprio medico qualora il sintomo persistesse

Chetonemia, quando rivolgersi al proprio medico?

Non appena le analisi rivelassero la condizione di chetonemia, sarà consigliabile chiedere una visita medica.

Prenota una visita