COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Disgeusia

La disgeusia è una diminuita capacità di percezione dei sapori. Il disturbo può consistere in una sensazione totalmente alterata o solo indebolita. Possibili cause scatenanti sono infezioni a carico di bocca e lingua e patologie respiratorie.

Quali sono i rimedi contro la disgeusia?

La cura alla disgeusia varia a seconda della causa che l’ha determinata, sia essa neurologica, infettiva o respiratoria.

Quali sono le malattie associate alla disgeusia?

Le malattie associabili alla disgeusia sono:

  • rinite
  • sinusite
  • malattie neurologiche

Va precisato che questo elenco non è esauriente, è quindi opportuno rivolgersi al proprio medico se il sintomo persiste.

Disgeusia, quando rivolgersi al proprio medico?

È bene sottoporre all’attenzione del medico, la comparsa della disgeusia se questa si associa ad una delle malattie sopra elencate.

La disgeusia è una diminuita capacità di percezione dei sapori. Il disturbo può consistere in una sensazione totalmente alterata o solo indebolita. Possibili cause scatenanti sono infezioni a carico di bocca e lingua e patologie respiratorie.

Quali sono i rimedi contro la disgeusia?

La cura alla disgeusia varia a seconda della causa che l’ha determinata, sia essa neurologica, infettiva o respiratoria.

Quali sono le malattie associate alla disgeusia?

Le malattie associabili alla disgeusia sono:

  • rinite
  • sinusite
  • malattie neurologiche

Disgeusia, quando rivolgersi al proprio medico?

È bene sottoporre all’attenzione del medico, la comparsa della disgeusia se questa si associa ad una delle malattie sopra elencate.

Prenota una visita