COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Dismenorrea tardiva

La dismenorrea tardiva, o dismenorrea secondaria, si concretizza in dolori legati al ciclo mestruale. Questo disturbo si manifesta con dolori pelvici, localizzati nella parte inferiore dell’addome e in coincidenza dell’inizio del ciclo mestruale. Dispositivi intrauterini, quali la spirale, possono talvolta determinare l’insorgenza della dismenorrea tardiva: sarà in tal caso necessario rimuoverli.

Quali sono i rimedi contro la dismenorrea tardiva?

La cura più efficace per combattere la dismenorrea tardiva dipende dalla causa scatenante. Per alleviare i dolori, il medico può prescrivere farmaci antidolorifici. Rimedi e pratiche utili per contrastare il disturbo è consigliata una continua e regolare attività fisica, bagni o impacchi di acqua calda, esercizi di rilassamento.

Quali sono le malattie associate alla dismenorrea tardiva?

Le patologie associabili alla dismenorrea tardiva sono:

  • endometriosi
  • fibromi uterini
  • malattia infiammatoria pelvica
  • malformazioni uterine

Va precisato che questo elenco non è esauriente, è quindi opportuno rivolgersi al proprio medico se il sintomo persiste.

Dismenorrea tardiva, quando rivolgersi al proprio medico?

Quando si soffre per dismenorrea tardiva è bene chiedere consiglio al medico

Prenota una visita