COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Dolore ai testicoli

Il dolore ai testicoli consiste in una sensazione dolorosa che colpisce per l’appunto i testicoli o lo scroto (ovvero la sacca che li contiene). Le fitte possono coinvolgere anche l’inguine e l’addome.Questo disturbo potrebbe essere temporaneo (se dettato da traumi, infiammazioni, pressioni, indumenti aderenti), o perdurare nel tempo (in caso di patologia).

Quali sono i rimedi contro il dolore testicolare?

Riconoscere la causa all’origine del disturbo consentirà un’adeguata cura al dolore ai testicoli. Per alleviare il disturbo è bene evitare abiti eccessivamente stretti, applicare impacchi freddi sulla zona dolente e assumere farmaci antinfiammatori.

Quali sono le malattie associate al dolore ai testicoli?

Le patologie associabili al dolore ai testicoli sono:

È bene precisare che questo elenco non è esaustivo; si consiglia pertanto di rivolgersi al proprio medico qualora il sintomo persistesse.

Dolore testicolare, quando rivolgersi al proprio medico?

In caso di trauma o contusione, così come nell’eventualità si verifichi una torsione testicolare, si consiglia di rivolgersi tempestivamente al pronto soccorso; se il dolore si presenta intenso e prolungato, se si percepisce un nodulo all’interno dello scroto, o se questo è gonfio, ingrossato e accompagnato da febbre, si richieda un consulto medico.

Prenota una visita