COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Dolori muscolari

Per dolori muscolari si intendono sensazioni a carico delle fasce muscolari di gambe, braccia, schiena, spalle e collo. Questo disturbo si può manifestare successivamente a intensa attività fisica, a seguito di lesioni, traumi o lavori usuranti, in associazione a stress e posture errate.

Quali sono i rimedi contro i dolori muscolari?

L’individuazione della causa all’origine del disturbo consente un trattamento mirato ed efficace. Se il disturbo è dovuto a sforzi fisici intensi, il medico potrebbe prescrivere farmaci antinfiammatori, antidolorifici, massaggi, sessioni di ultrasuoni e tecarterapia. Anche bagni e impacchi caldi potrebbero alleviare i dolori muscolari. È sempre e comunque consigliato il riposo.

Quali sono le malattie associate ai dolori muscolari?

Le patologie associabili ai dolori muscolari sono:

  • artrite
  • artrite reumatoide
  • artrosi
  • bronchite
  • diabete
  • distorsioni
  • epatite
  • fibromialgia
  • fibrosi cistica
  • gastroenterite
  • ipotiroidismo
  • lupus erimatoso sistemico
  • meningite
  • morbo di Parkinson
  • polmonite
  • sindrome premestruale

È bene precisare che questo elenco non è esaustivo; si consiglia pertanto di rivolgersi al proprio medico qualora il sintomo persistesse.

Dolori muscolari, quando rivolgersi al proprio medico?

Nel caso in cui i dolori muscolari si presentassero improvvisamente, non accennassero a svanire dopo tre giorni, si associassero a febbre, rossore e gonfiore, si consiglia un consulto medico. Se il disturbo appare dopo traumi o contusioni, sarà bene rivolgersi al pronto soccorso più vicino.

Prenota una visita