COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Emorragia gastrointestinale

Si definisce emorragia gastrointestinale la perdita di sangue, spia di probabili lesioni e disturbi  a carico di esofago, stomaco, intestino (tenue, crasso e retto) e ano. Il disturbo può manifestarsi con importanti perdite di sangue (emoraggia), o tracce rilevabili solo grazie ad esami di laboratorio.

Quali sono i rimedi contro l’emorragia gastrointestinale?

Solo scoprendo la causa all’origine del disturbo è possibile approntare la cura più efficace all’emoraggia gastrointestinale.

Quali sono le malattie associate all’emorragia gastrointestinale?

Le patologie cassociabili all’emorragia gastrointestinale sono:

È bene precisare che questo elenco non è esaustivo; si consiglia pertanto di rivolgersi al proprio medico qualora il sintomo persistesse

Emorragia gastrointestinale, quando rivolgersi al proprio medico?

Quando si manifesta una emoraggia gastrointestinale è necessario rivolgersi al medico. Se il disturbo è apparso a seguito di traumi o lesioni sarà consigliato rivolgersi tempestivamente al più vicino pronto soccorso, tanto più se si manifestano sintomi quali sanguinamento attraverso la bocca, a sangue nelle feci o a vomito.

Prenota una visita