COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Fecaloma

Con il termine fecaloma ci si riferisce ad una massa fecale dura che ostruisce il tratto finale dell’intestino.Solitamente episodi di stitichezza possono comportare questo disturbo: infatti, se le feci rimangono troppo a lungo nel tratto intestinale, si verifica un riassorbimento di acqua che indurisce la massa fecale. Il disturbo può essere sia asintomatico, sia associato a dolore addominale, distensione addominale, contrazioni dello sfintere anale, nausea e vomito.

Quali sono i rimedi contro il fecaloma?

Per contrastare il fecaloma si deve ammorbidire la massa fecale, ricorrendo eventualmente a clismi , supposte o praticando la frantumazione manuale. L’intervento chirurgico è una soluzione circoscritta ai soli casi più gravi .Il fecaloma può essere prevenuto con uno stile di vita sano, adottando una alimentazione ricca e varia, fornendo una adeguata idratazione al proprio organismo e praticando con costanza attività fisica.

Quali sono le malattie associate al fecaloma?

Le patologie associabili al disturbo sono:

È bene precisare che questo elenco non è esaustivo; si consiglia pertanto di rivolgersi al proprio medico qualora il sintomo persistesse.

Fecaloma, quando rivolgersi al proprio medico?

In caso di fecaloma di natura patologica (ovvero riconducibile ad una delle patologie sopra riportate), si consiglia il consulto medico.

Prenota una visita