COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Gonfiore al dito

Il gonfiore al dito si manifesta, per l’appunto, con il gonfiore dell’estremità delle mani. In alcuni casi, i più gravi, il disturbo può impedire o limitare i movimenti e la funzionalità delle mani stesse. Spesso dolore, bruciore, prurito e rossore si accompagnano al gonfiore al dito. Questo problema può essere determinato da traumi, lussazioni, fratture, infezioni, infiammazioni.

Quali sono i rimedi contro il gonfiore del dito?

Quando si soffre di gonfiore al dito e consigliabile tenere a riposo la parte dolorante. Impacchi freddi, e medicinali antinfiammatori, se prescritti dal medico, rappresentano la cura più efficace al disturbo.

Quali sono le malattie associate al gonfiore del dito?

Le patologie associabili al gonfiore del dito sono:

Gonfiore del dito, quando rivolgersi al proprio medico?

Se il gonfiore al dito non migliora con il trascorrere dei giorni è necessario chiedere un consulto medico. Il gonfiore seguito ad un trauma richiede ci si rechi in pronto soccorso, per valutare eventuali fratture. Se il disturbo si accompagna a febbre alta e vista appannata è consigliato un intervento immediato.

Prenota una visita