COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Ipoestesia

Si definisce ipoestesia la diminuzione parziale o totale della percezione del tatto, della temperatura, del dolore indotta, ad esempio, da ustioni e farmaci anestetici.

Questo disturbo potrebbe talvolta insorgere a seguito di:

  • lesioni del sistema nervoso centrale, a carico della colonna vertebrale, del midollo spinale e del talamo
  • lesioni del sistema nervoso periferico (dette neuropatie) colpiscono i nervi periferici ed i gangli sensoriali

Quali sono i rimedi contro l’ipoestesia?

Intervenire sulla causa del disturbo assicura il trattamento dello stesso.

Ipoestesia, quando rivolgersi al proprio medico?

È sempre consigliabile sottoporre all’attenzione del medico il manifestarsi di ipoestesia: tale condizione, infatti, potrebbe essere spia di importanti patologie neurologiche.

Prenota una visita