COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Leucopenia

La leucopenia descrive la condizione in cui i globuli bianchi nel sangue sono in numero molto inferiore rispetto ai valori normali.

Problemi a carico del midollo osseo, patologie autoimmuni, infezioni virali, patologie congenite e alcuni tumori possono indurre leucopenia. Anche a seguito di ustioni si può verificare una drastica riduzione dei globuli bianchi.

Terapie antibiotiche, farmaci diuretici, radioterapia e chemioterapia possono provocare una riduzione del numero di globuli bianchi.

Quali sono i rimedi contro la leucopenia?

La stimolazione del midollo osseo, mediante trattamenti steroidi, chemioterapici o citochine, e l’assunzione di integratori multivitaminici rappresentano validi rimedi al disturbo. La cura potrebbe combinarsi ad altre terapie specifiche, qualora si dovesse fronteggiare un’infezione in corso.

Quali sono le malattie associabili alla leucopenia?

Tra le patologie che possono causare leucopenia ci sono:

Leucopenia, quando rivolgersi al proprio medico?

La presenza di leucopenia deve essere sottoposta all’attenzione del medico per approntare la cura più efficace.

Prenota una visita