COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Perdite vaginali

Definiamo perdite vaginali delle secrezioni di siero e muco, di quantità variabile, contenenti  cellule derivate dalla desquamazione della mucosa della vagina e/o dell’utero.

A seconda della causa che le ha indotte, sia esso un battere, un virus od un fungo, le perdite vaginali presentano una colorazione differente (che può andare dal biancastro al grigio, passando dal verde al giallastre) e potrebbero avere un cattivo odore. Chi soffre di perdite vaginali spesso accusa anche prurito e dolore, sia durante l’atto sessuale che alla minzione.

Quali sono i rimedi contro le perdite vaginali?

Cure antibiotiche saranno consigliate in presenza di batteri, gli antimicotici per contrastare funghi, creme e detergenti saranno impiegati invece qualora vi fossero in corso infezioni.

Quali sono le malattie associate alle perdite vaginali?

Le malattie associabili alle perdite vaginali sono:

Perdite vaginali, quando rivolgersi al proprio medico?

Chi soffre di perdite vaginali non dovrebbe mai adottare rimedi domestici ma chiedere un consulto medico.

Prenota una visita