COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Pesantezza di stomaco

Definiamo pesantezza di stomaco quella spiacevole sensazione di pienezza prolungata e localizzata nell’addome superiore, in corrispondenza dello stomaco. Solitamente il disturbo ha una risoluzione spontanea con adeguati comportamenti e farmaci. Il consumo di pasti eccessivamente grassi, conditi e abbondanti, l’abitudine di magiare velocemente, subire un colpo di freddo nel corso della digestione sono alcune possibili cause della pesantezza di stomaco.

Quali sono i rimedi contro la pesantezza di stomaco?

La pesantezza di stomaco si fronteggia intervenendo sulla causa che l’ha indotta.

Di frequente, ridurre il consumo di alcol e di cibi eccessivamente pesanti, assumere farmaci antiacidi, analgesici o procinetici (dietro prescrizione del medico) è la strategia più efficace per contrastare il disturbo.Tisane digestive a base di erbe, caramelle e pastiglie a base di estratti naturali, possono rivelarsi utili nel lenire i fastidi propri della pesantezza di stomaco e migliorare le funzionalità gastriche e digestive.

Quali malattie sono associate alla pesantezza di stomaco?

Le patologie associabili alla pesantezza di stomaco sono:

Pesantezza allo stomaco, quando rivolgersi al proprio medico?

Un consulto medico è sempre consigliato in presenza di pesantezza di stomaco prolungata. Sono quindi da evitare rimedi domestici, soprattutto se il disturbo dovesse dipendere da patologie o se si stessero assumendo farmaci.

Prenota una visita