COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Petecchia

Si definisce petecchia una ridotta macchia cutanea, piatta e rotonda, conseguenza di una piccola emorragia. Sono solitamente la rottura di capillari e le successive alterazioni nel processo di coagulazione del sangue a determinare l’insorgenza del disturbo. La petecchia compare inizialmente rossastra per poi virare al colore giallastro e infine sparire. Generalmente questo disturbo non provoca dolore e non si associa ad altri sintomi. In presenza di petecchie ravvicinate, si usa il termine porpora.

Traumi, infezioni batteriche, carenza di piastrine o vitamina K, invecchiamento della pelle , problemi di circolazione possono causare la comparsa di petecchie. In particolare, quando le macchie appaiono sul volto, potrebbero essere delle micro emorragie, successivi a colpi di tosse, le responsabili del disturbo.

Quali sono i rimedi contro la petecchia?

Scoprire cosa ha provocato la petecchia consente anche di curarla. Se all’origine del disturbo vi è lo scorbuto, ad esempio si dovrà assumere vitamina C o E. Quando è la carenza di piastrine il problema scatenante, si opterà per una cura a base di glucocorticoidi, cortisonici, immunosoppressori o immunoglobuline. Sono invece cure antitumorali, il rimedio a petecchia dovuta a leucemia.

Quali sono le malattie associate alla petecchia?

Le malattie associabili alle petecchie sono:

  • cirrosi epatica
  • endocardite infettiva
  • leptospirosi
  • leucemia
  • rosolia
  • scorbuto infantile

Petecchia, quando rivolgersi al proprio medico?

Non appena si scoprono petecchie sul corpo è raccomandabile consultare un medico, poiché le macchie potrebbero essere spia di una patologia.

Prenota una visita