COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Poliuria

La poliuria descrive una sovrapproduzione di urina combinata ad un’elevata frequenza di minzioni.

Anemia, disidratazione, ipotensione posturale, tachicardia, bradicardia, cataratta, emorragie all’occhio e neuropatie periferiche sono alcuni sintomi che potrebbe manifestarsi con la poliuria.

La poliuria può dipendere da fattori patologici o psicologici. Talvolta è effetto di particolari terapie farmacologiche.

Quali sono i rimedi contro la poliuria?

È fondamentale assicurarsi di reintegrare i liquidi o elettroliti nell’organismo. Successivamente, sarà l’individuazione della causa all’origine della poliuria a indirizzare verso la terapia più adatta.

Quali sono le malattie associate alla poliuria?

Le patologie associabili alla poliuria sono:

Poliuria, quando rivolgersi al proprio medico?

Se la produzione di urina quotidiana supera i 3 litri, è bene sottoporre il disturbo all’attenzione del proprio medico.

Prenota una visita