COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Postite

La postite consiste nell’infiammazione del prepuzio (ossia la pelle che ricopre il glande, parte superiore del pene).Nei casi in cui, oltre alla postite vi sia un’infiammazione sempre del glande, si usa il termine  balanopostite.

Scarsa igiene o funghi sono eventuali cause di postite. Anche l’abitudine di indossare abiti aderenti potrebbe indurre il disturbo.

Quali sono i rimedi contro la postite?

Un’adeguata igiene del prepuzio, abbinato ad una terapia antinfiammatoria rappresentano un primo rimedio. Per contrastare la postite si impiegano solitamente antibiotici, antistaminici, antimicotici e, se esiste un’infezione, cortisonici. Qualora i medicinali non sortissero effetto si può ricorre all’intervento chirurgico consistente nella circoncisione, ossia rimozione del prepuzio.

Quali sono le malattie associate alla postite?

Le malattie associabili alla postite sono:

Postite, quando rivolgersi al proprio medico?

È sempre necessario sottoporre all’attenzione del proprio medico il manifestarsi della postite per individuarne la causa e approntare la cura idonea.

Prenota una visita