COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Prurito

Si definisce prurito quel fastidio che induce a grattarsi. Il disturbo può avere intensità e durata variabile e colpire parti localizzate o essere diffuso sul corpo.Tra i sintomi propri del prurito vi sono: la desquamazione della pelle, l’arrossamento della parte colpita, la presenza di edema o pus.

All’origine del prurito possono esserci cause patologiche o disturbi di natura psichica.

Quali sono i rimedi contro il prurito?

Si possono approntare terapie specifiche al disturbo, solo riconoscendone la causa. Si sconsigliano sempre rimedi domestici che potrebbero peggiorare il quadro sintomatologico.

Quali sono le malattie associate al prurito?

Le malattie associate al prurito sono:

Prurito, quando rivolgersi al proprio medico?

Se il prurito si può associare a malattie correlabili e già diagnosticate, è bene sottoporsi ad una visita medica.

Prenota una visita