COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Rumori articolari

I rumori articolari si presentano come rumori attribuibili allo sfregamento innaturale dei tessuti articolari.In presenza di rumori articolari, non è raro che si manifestino anche gonfiore o dolore articolare, riscaldamento e arrossamento della pelle della zona interessata, difficoltà di movimento dell’articolazione e rigidità della stessa, particolarmente nelle prime ore di movimento. Un trauma subito, o dell’aria presente nei tessuti (conseguenza di un’infezione in corso) sono potenziali fattori e causa di rumore articolare.

Quali sono i rimedi contro i rumori articolari?

Se il rumore articolare è lieve non richiede cure specifiche. Quando però, il disturbo presenta una certa entità, si possono seguire cure farmacologiche, dietro la prescrizione medica e specifiche a seconda della causa scatenante.

Quali sono le malattie associate ai rumori articolari?

Le malattie associabili ai rumori articolari sono:

Rumori articolari, quando rivolgersi al proprio medico?

In presenza di un rumore articolare persistente ed intenso, è consigliato il consulto medico. È bene invece recarsi tempestivamente al pronto soccorso, laddove al rumore articolare si associassero dolore, pressione al petto, labbra o pelle cianotiche, perdita di conoscenza o stato confusionale, febbre alta, difficoltà respiratorie, nausea o vomito.

Prenota una visita