COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Secrezioni sierose o di sangue dal capezzolo

Le secrezioni di liquido dal capezzolo, in gravidanza o durante l’allattamento, non è di per sé un problema. La colorazione delle stesse secrezioni può rivelarsi un utile indice della causa scatenante il problema. Se il siero fuoriuscito dal capezzolo è bianco, tale condizione viene definita galattorrea non puerperale. Quando dal capezzolo viene espulso del sangue, si è invece in presenza di una situazione anomala.

Quali sono i rimedi contro le secrezioni sierose o di sangue dal capezzolo?

Quando ridotte, le secrezioni di liquido dal seno hanno un decorso spontaneo. Se il disturbo invece non dovesse risolversi, ma al contrario le perdite si intensificassero, cambiando colore e presentando tracce di sangue, sarà impegno del medico indagare la causa scatenante.

Quali sono le malattie associate alle ssecrezioni ierose o di sangue dal capezzolo?

Le malattie associate alle secrezioni di liquido dal capezzolo sono:

Secrezioni sierose o di sangue dal capezzolo, quando rivolgersi al proprio medico?

Quando le secrezioni di liquido dal capezzolo hanno quantità importante, elevata frequenza, consistenza sierosa o ematica, si dovrà consultare il medico.

Prenota una visita