COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Spasmi muscolari

Gli spasmi muscolari consistono in contrazioni non controllate di uno o più muscoli; alla base vi sono problemi di corretta contrazione muscolare. Crampi muscolari, anche dolorosi e debilitanti sono sintomi caratteristici del disturbo.

Dopo un’attività fisica prolungata e intensa, a seguito di traumi, carenza di minerali o disidratazione, potrebbero manifestarsi spasmi muscolari. Un effetto identico è prodotto anche da forme di avvelenamento del sistema nervoso,  quale l’inalazione di insetticidi o stricnina.

Quali sono i rimedi contro gli spasmi muscolari?

Stretching e massaggi aiutano a contrastare gli spasmi muscolari. Qualora sia la disidratazione, l’origine del disturbo, si dovranno re-integrare i liquidi, bevendo acqua arricchita da sali minerali, o assumendola per via endovenosa. In presenza di problemi metabolici o neurologici, il medico potrà prescrivere una cura farmacologica.

Quali sono le malattie associate agli spasmi muscolari?

Le patologie associabili agli spasmi muscolari sono:

  • angina pectoris
  • distrofia miotonica
  • diverticoli esofagei
  • ictus
  • infiammazione del nervo trigemino
  • malattie neurodegenerative
  • miotonia congenita
  • problemi alla colonna vertebrale
  • ragadi anali
  • reflusso gastroesofageo
  • sclerosi multipla

Spasmi muscolari, quando rivolgersi al proprio medico?

Spasmi muscolari di intensità importante, frequenti e prolungati richiedono una visita medica.

Prenota una visita