COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Tenesmo rettale

Il tenesmo rettale prevede che lo sfintere anale si contragga in maniera spasmodica con dolori e necessità di evacuare (cui non necessariamente segue l’espulsione di feci).

Dolori addominali, nausea, crampi addominali, gorgoglii, flatulenza, bruciore anale e prurito anale completano il quadro sintomatologico proprio del tenesmo rettale.

Possibili cause del tenesmo rettale sono stati ansiosi o patologie che riguardano l’intestino o l’area anale.

Quali sono i rimedi contro il tenesmo rettale?

Solitamente si rivela sufficiente un trattamento farmacologico per curare il tenesmmo rettale. Se invece, polipi o neoplasie rappresentano la causa del disturbo, la soluzione consisterà nell’asportazione chirurgica degli stessi.

Quali sono le malattie associate al tenesmo rettale?

Le malattie associate al tenesmo rettale sono:

 Tenesmo rettale, quando rivolgersi al proprio medico?

In presenza di tenesmo rettale correlato a una delle patologie a esso associabili (vedi elenco sopra), è consigliato il consulto medico.

Prenota una visita