COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
0331 476111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRIVATI e CONVENZIONATI
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 13.00

Prenotazione SSN
0331 476210

Da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 16:30 (orario continuato)
Sabato dalle 8.30 alle 12.30

Centro odontoiatrico
0331 476336

Geriatra

La geriatria è il settore della medicina che provvede alle necessità e ai problemi di salute tipici della terza età.

Di cosa si occupa il geriatra?

Il geriatra è lo specialista nella valutazione e nella gestione dei bisogni di salute tipici della terza età. Dopo i 65 anni non è infrequente riscontrare più problemi di salute allo stesso
tempo, che potrebbero richiedere l’intervento di più specialisti. Il geriatra, quindi, è un medico votato a un compito difficile. Tra le sue responsabilità vi è anche evitare che l’assunzione
contemporanea di più farmaci dia luogo a effetti collaterali, o a interazioni pericolose per il paziente.

Quali sono le patologie trattate più spesso dal geriatra?

Le patologie più frequentemente esaminate e curate dal geriatra sono varie. Tra esse ricordiamo:

  • artrite
  • diabete
  • difficoltà nelle interazioni sociali
  • disturbi della memoria, inclusa la malattia di Alzheimer
  • ipertensione
  • malattie cardiovascolari
  • patologie cognitive
  • malattie neurodegenerative

Quali sono le procedure più utilizzate dal geriatra?

Il geriatra è un professionista medico che adotta un approccio multidisciplinare alla cura dei pazienti e al supporto dei loro familiari. Il geriatra spesso lavora in un team che può essere
composto da figure quali infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, un nutrizionista, esperti di terapia occupazionale, logopedista e psichiatra. Questo lavoro di equipe permette di valutare i bisogni medici, sociali ed emotivi del paziente, prestando attenzione anche a problemi contingenti come la perdita di memoria, l’incontinenza, il rischio di cadute e l’eventuale
necessità di assistenza per vestirsi e per curare l’igiene personale e l’alimentazione.

Quando chiedere un appuntamento con il geriatra?

I pazienti più anziani di 75 anni, che sono affetti da problemi di salute, compresi i disturbi della cognizione, sono quelli che più hanno bisogno dell’intervento del geriatra. Quando la salute di una persona anziana è motivo di invalidità e fragilità considerevoli e prendersi cura di lei causa uno stress non trascurabile a familiari e ad amici è consigliabile fare visita ad un
geriatra.

Una visita è consigliata anche quando vi sono difficoltà a seguire le terapie prescritte o a seguire le indicazioni dei diversi specialisti per gestire tutti i problemi di salute con cui si
convive.

Prenota una visita